"Da niente, niente deriva, di niente, niente residua...
da qualcosa, qualcosa può derivare e di qualcosa, qualcosa può residuare."
Medicina legale previdenziale
e assicurativa sociale e privata
Studio medico legale a Padova
Lo studio medico legale a Padova, nella figura del Dott. Tommaso Pennelli, si distingue per la sua esperienza e professionalità, offrendo una consulenza tecnica altamente specializzata nel campo della medicina legale. In particolare, lo studio medico legale il Dott. Pennelli si occupa di tutte le problematiche legate al settore previdenziale e assicurativo, fornendo assistenza tecnica nei rapporti con enti come INPS, INAIL, USSL, Azienda Ospedaliera, Ministero della Sanità, del lavoro e della Difesa.
Va inoltre segnalato che lo studio medico-legale Pennelli svolge la propria attività professionale in ambito di invalidità civile, disabilità legge 104/92, polizze per invalidità permanente da malattia, rimborso spese sanitarie, infortuni sul lavoro ed extralavorativi, garantendo sempre un'analisi tecnica accurata e in continuo aggiornamento tecnico scientifico e giuridico, affinché i suoi pazienti possano ottenere il giusto riconoscimento dei loro diritti.
Quando interviene la medicina
legale previdenziale?
In particolare, lo studio medico legale a Padova interviene quando è necessario far accertare dalla medicina legale casi come:
- Invalidità civile (D.M. 5/02/1992): Valutazione del grado di invalidità o disabilità permanente per stabilire il diritto a pensioni o altre forme di assistenza sociale.
- Incapacità lavorativa: Valutazione dell’incapacità temporanea o permanente di una persona a svolgere il proprio lavoro a causa di malattie, infortuni o condizioni fisiche invalidanti.
- Malattie professionali: Accertamento delle condizioni di salute legate all’attività lavorativa, al fine di stabilire se una malattia è stata causata da esposizione a fattori di rischio sul lavoro.
- Infortuni sul lavoro (D.Lgs. 38/2000 - INAIL): Valutazione delle lesioni conseguenze derivate eziologicamente dall'attività lavorativa per determinare l'entità del danno temporaneo e permanente indennizzabile contrattualmente.
- Idoneità al lavoro: Verifica della capacità di una persona di svolgere determinate mansioni lavorative in relazione al suo stato di salute.
Accertamenti medico-legali previdenziali e assicurativi
Gli accertamenti della medicina legale in ambito
civilistico-penale, giudiziario ed extra-giudiziario, sono diretti
a garantire che le persone abbiano accesso ai benefici previsti dalle leggi o da eventuali norme contrattuali previste da polizze
(infortuni o malattia) quando la loro salute è compromessa. Questi esami possono essere a richiesta di enti pubblici sanitari o previdenziali, Tribunale o Procura, compagnie assicurative
e sono finalizzati a individuare i requisiti sanitari per accertare l’eventuale diritto a pensioni, indennità, invalidità
o altre forme di assistenza.
